Boom Times for the End of the World (eBook)

Boom Times for the End of the World (eBook)

Scott Timberg
Scott Timberg
Prezzo:
€ 16,01
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,01
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Heyday
Codice EAN: 9781597145992
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A rich banquet at the cutting edge of the arts, rooted in California’s eclectic cultural gumbo, by one of America’s most gifted critics, who died young in 2019. "A perfect journalistic valediction from one of LA’s finest commentators."—Richard Thompson "Timberg, who loved Los Angeles and culture journalism with an intense passion, was among the essential chroniclers of the city […] Boom Times is both a celebration of a prodigious talent and a valediction for a lost soul." —Los Angeles Times The late Scott Timberg championed artists earnestly and relentlessly, with empathy and persistence. He was a vocal and widely admired advocate for working artists, one of the first to sound the alarm on the escalating economic challenges that have faced creative workers in the twenty-first century. The twenty-six reflections in this book form a valuable window onto many cultural shifts that have upended the country’s creative traditions and expectations. They are, by turns, surprising, wide-ranging, passionate, and fun. Timberg’s perceptive and enthusiastic profiles on the arts extend to West Coast jazz and Gustavo Dudamel’s LA Philharmonic, the fiction of Ray Bradbury and John Rechy, the early films of Spike Jonze and Christopher Nolan, the comics of Los Bros Hernandez and Adrian Tomine, and many more musicians, novelists, filmmakers, architects, and impresarios. Timberg had a knack, as Ted Gioia writes in his introduction, for “finding the best in the cultural scene on the dream coast.” This is an indispensable volume that showcases the author’s endless curiosity, as well as his passion and love for California—especially that confounding and complex metropolis Los Angeles.