Point in Time (eBook)

Point in Time (eBook)

David Horowitz
David Horowitz
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Regnery
Codice EAN: 9781596982956
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

New York Times bestselling author David Horowitz is famous for his conversion from 1960s radicalism. In A Point in Time, his lyrical yet startling new book, he offers meditations on an even deeper conversion, one which touches on the very essence of every human life. Part memoir and part philosophical reflection, A Point in Time focuses on man’s inevitable search for meaning—and how for those without religious belief, that search often leads to a faith in historical progress, one that is bound to disappoint. Horowitz agrees with Marcus Aurelius, whose stoic philosophy provides a focal point for the book, “He who has seen present things has seen all, both everything that has taken place from all eternity and everything that will be for time without end.…” But it is precisely these qualities that come to the fore and shine through so brilliantly in the linked meditations that make up A Point in Time. With Marcus Aurelius, Ecclesiastes, and Dostoevsky as its guides, this little book boldly ventures into an exploration of first things and last that is as moving as it is profound.” -NORMAN PODHORETZ, author of Why Are Jews Liberals? A beautiful book, both sad and uplifting. Moving in turns from the intimate to the universal, Horowitz not only explores but also embodies the dignity of the tragic worldview. A Point in Time is a poignant and elegiac reflection on life from a man who bears the burden of unknowing with courage and grace.” -ANDREW KLAVAN, author of True Crime and Empire of Lies Emulating Marcus Aurelius, David Horowitz has produced a meditation on facing death that is poignant and wise. Whether invoking the Stoics or reflecting on his own father, he helps us think through that most basic of all questions: what is it that can give meaning to our existence?” -WALTER ISAACSON, author of Einstein I have admired David Horowitz for decades. He has taught me many important lessons. But never have I been so moved by his writing as I am by this brief and profound book.” -DENNIS PRAGER, author of Why the Jews?