Dogme Uncut (eBook)

Dogme Uncut (eBook)

Jack Stevenson
Jack Stevenson
Prezzo:
€ 9,77
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,77
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Santa Monica Press
Codice EAN: 9781595807632
Anno pubblicazione: 2003
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In 1995, Danish filmmaker Lars von Trier (Breaking the Waves, Dancer in the Dark, Dogville) and three fellow Danish directors swore allegiance to a vow of chastity” aimed at jolting filmmakers around the world who had become stuck in the mire of slick, emotionally manipulative, high-concept, and bombastic movie productions. They named their philosophy Dogme95,” and its tenets demanded a return to the basic core of filmmaking: the use of natural lighting and a hand-held camera, and the refusal to use special effects, a soundtrack of any kind (only natural sounds found on location were acceptable), and movie sets (all shooting was to take place on location). Like the French New Wave and 1960s American Underground film movements, Dogme had a profound affect on filmmaking around the world, including the sacred cow known as Hollywood.” In part because of the proliferation of relatively inexpensive digital cameras and technology, the movement resonated with young and independent filmmakers, creating a surge in back-to-the-basics, guerilla filmmaking. It also had a profound influence on everything from Hollywood filmmakers to dance choreographers to computer game manufacturers. The list of films and filmmakers to come out of the Dogme movement reads like a who’s who of art-house cinema from the late-1990s and early-2000s: the aforementioned Lars von Trier, Thomas Vinterberg (The Celebration), Harmony Korine (Julien Donkey-Boy), Lone Scherfig (Italian for Beginners), and Susanne Bier (Open Hearts), among many others. Dogme Uncut is written by film journalist and historian Jack Stevenson, who, while living in Demark for the past decade, has had a true insider’s view of the Dogme movement from its conception to its early triumphs to its current incarnation. With a good deal of humor and fascinating insights, Stevenson brings a mixture of history, analysis, and reportage to bear on the eight-year-old film movement, examining the subject from multiple perspectives. Dogme’s debt to previous film waves” is explored, as is the impact Dogme itself has had on current trends in cinema and on today’s young filmmakers. Penned in a lively, accessible, and jargon-free style, Dogme Uncut is a richly illustrated survey of the entire Dogme canon that is both entertaining and hugely informative.