Mossback (eBook)

Mossback (eBook)

David Michael Pritchett
David Michael Pritchett
Prezzo:
€ 12,05
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,05
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Trinity University Press
Codice EAN: 9781595349927
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In Mossback, David Pritchett traverses geography, history, and genealogy to explore landscapes and mythologies at the intersection of environmental, indigenous, and social justice. This collection of a dozen essays searches terrain—from the heart of a swamp to the modern grid lines remaking our watersheds, to the tracks of the animals who share this earth, to the inner landscapes of the soul—to find glimpses of light in dark places and hope in painful legacies. Pritchett recounts a trip to Dismal Swamp, where he takes inspiration from the many enslaved people who found refuge there. Another piece offers two ways of seeing the landscape: the watershed as an ecological unit, and the grid as a colonial construct. Still another weaves personal narrative with the story of the Trail of Tears to describe how settler colonialism became an apocalypse for indigenous nations and ecologies. Pritchett explores an early apocalyptic story from the book of Daniel and considers new ways of relating to the land and its inhabitants. He focuses on the relationship between technology and trees to argue that humans have largely discarded ecological interrelationship in favor of extractive ways of living, and he travels the Ventura River, reflecting on waterways as being endangered but still operating as places of refuge for people and wildlife. The word “mossback” has been used to describe rural southerners who lived in swampy areas during colonial times and moved so slowly that moss grew on their clothing. It is also used to describe fish and turtles who show similar growth on their shells, Confederate deserters who refused to fight and, after the war, southerners who fought against the Ku Klux Klan. Pritchett reclaims the word to celebrate those who move deliberately through the natural world, protecting the land and the relations they depend on.