Thirty-Three Ways of Looking at an Elephant (eBook)

Thirty-Three Ways of Looking at an Elephant (eBook)

Prezzo:
€ 14,13
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,13
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Peterson Dale
Editore: Trinity University Press
Codice EAN: 9781595348678
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Elephants have captivated the human imagination for as long as they have roamed the earth, appearing in writings and cultures from thousands of years ago and still much discussed today. In Thirty-Three Ways of Looking at an Elephant, veteran scientific writer Dale Peterson has collected thirty-three essential writings about elephants from across history, with geographical perspectives ranging from Africa and Southeast Asia to Europe and the United States. An introductory headnote for each selection provides additional context and insights from Peterson’s substantial knowledge of elephants and natural history. The first section of the anthology, “Cultural and Classical Elephants,” explores the earliest mentions of elephants in African mythology, Hindu theology, and Aristotle and other ancient Greek texts. “Colonial and Industrial Elephants” finds elephants in the crosshairs of colonial exploitation in accounts pulled from memoirs commoditizing African elephants as a source of ivory, novel targets for bloodsport, and occasional export for circuses and zoos. “Working and Performing Elephants” gives firsthand accounts of the often cruel training methods and treatment inflicted on elephants to achieve submission and obedience. As elephants became an object of scientific curiosity in the mid-twentieth century, wildlife biologists explored elephant families and kinship, behaviors around sex and love, language and self-awareness, and enhanced communications with sound and smell. The pieces featured in “Scientific and Social Elephants” give readers a glimpse into major discoveries in elephant behaviors. “Endangered Elephants” points to the future of the elephant, whose numbers continue to be ravaged by ivory poachers. Peterson concludes with a section on fictional and literary elephants and ends on a hopeful note with the 1967 essay “Dear Elephant, Sir,” which argues for the moral imperative to save elephants as an act of redemption for their systematic abuse and mistreatment at human hands. Essential to understanding the history and experience of this beloved and misunderstood creature, Thirty-Three Ways of Looking at an Elephant is a must for any elephant lover or armchair environmentalist.