Attached to the Living World (eBook)

Attached to the Living World (eBook)

Prezzo:
€ 17,57
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,57
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Street Laura-Gray; Fisher-Wirth Ann
Editore: Terra Firma
Codice EAN: 9781595343109
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Ecopoetry Anthology is the authoritative book of contemporary American poetry about nature and the environment. Ann Fisher-Wirth and Laura-Gray Street, the editors of the daring first volume, have reunited to create Attached to the Living World. The second anthology explores the issues and conversations in ecopoetry over the past decade and features more than 150 established and emerging poets, including Mildred Barya, Nickole Brown, Simmons Buntin, Lauren Camp, Iris Jamahl Dunkle, Vievee Francis, CMarie Fuhrman, Ross Gay, Erin Hollowell, Marie Howe, Petra Kuppers, J. Drew Lanham, Ada Lim?n, Aimee Nezhukumatathil, January Gill O’Neil, Catherine Pierce, Tracy K. Smith, Brian Teare, and Natasha Tretheway. With a foreword by Camille Dungy and an introduction by Margaret Ronda, the poems gathered here provide vital visions to nurture our imaginations and spur us to act. The anthology delves into the multifaceted ecological crises of our time, highlighting the toxic aftermath of industrial progress and the inequities of environmental racism. It underscores the stark realities faced by communities at the frontline of climate change, emphasizing the overlaps of land degradation and social injustice. Despite themes of loss and devastation, the work is imbued with a current of hope, showcasing poetry’s ability to inspire a reconnection with the natural world. It also amplifies the voices of indigenous poets, offering invaluable perspectives on land stewardship and cultural resilience in the face of ongoing colonial impacts. These contributions speak to the essential role of native knowledge and practices in habitat preservation and cultural survival. Taken as a whole, the anthology emerges as a powerful call to action, urging collective reflection on our carbon footprint and a shared commitment to sustainable futures. It stands as a profound exploration of the intersections of ecological awareness, social justice, and poetic expression, inviting readers to contemplate their place in the broader web of life.