The Cosmological Origins of Myth and Symbol (eBook)

The Cosmological Origins of Myth and Symbol (eBook)

Laird Scranton
Laird Scranton
Prezzo:
€ 14,65
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,65
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Inner Traditions
Codice EAN: 9781594778896
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Reconstructs a theoretic parent cosmology that underlies ancient religion • Shows how this parent cosmology provided the conceptual origins of written language • Uses techniques of comparative cosmology to synchronize the creation traditions of the Dogon, ancient Egyptians, and ancient Buddhists • Applies the signature elements of this parent cosmology to explore and interpret the creation tradition of a present-day Tibetan/Chinese tribe called the Na-Khi--the keepers of the world’s last surviving hieroglyphic language Great thinkers and researchers such as Carl Jung have acknowledged the many broad similarities that exist between the myths and symbols of ancient cultures. One largely unexplored explanation for these similarities lies in the possibility that these systems of myth all descended from one common cosmological plan. Outlining the most significant aspects of cosmology found among the Dogon, ancient Egyptians, and ancient Buddhists, including the striking physical and cosmological parallels between the Dogon granary and the Buddhist stupa, Laird Scranton identifies the signature attributes of a theoretic ancient parent cosmology--a planned instructional system that may well have spawned these great ancient creation traditions. Examining the esoteric nature of cosmology itself, Scranton shows how this parent cosmology encompassed both a plan for the civilized instruction of humanity as well as the conceptual origins of language. The recurring shapes in all ancient religions were key elements of this plan, designed to give physical manifestation to the sacred and provide the means to conceptualize and compare earthly dimensions with those of the heavens. As a practical application of the plan, Scranton explores the myths and language of an obscure Chinese priestly tribe known as the Na-Khi--the keepers of the world’s last surviving hieroglyphic language. Suggesting that cosmology may have engendered civilization and not the other way around, Scranton reveals how this plan of cosmology provides the missing link between our macroscopic universe and the microscopic world of atoms.