Where Does Mind End? (eBook)

Where Does Mind End? (eBook)

Seifer Ph.D. Marc
Seifer Ph.D. Marc
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Park Street Press
Codice EAN: 9781594778049
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A new comprehensive model of mind and its nearly infinite possibilities • Recasts psychology as a vehicle not for mental health but for higher consciousness • Shows that we have consciousness for a reason; it is humanity’s unique contribution to the cosmos • Integrates the work of Freud, Jung, Gurdjieff, Tony Robbins, Rudolf Steiner, the Dalai Lama as well as ESP, the Kabbalah, tarot, dreams, and kundalini yoga The culmination of 30 years of research, Where Does Mind End? takes you on an inward journey through the psyche--exploring the highest states of consciousness; the insights and theories of ancient and modern philosophers, psychologists, and mystics; the power of dreams, chi energy, tarot, and kundalini yoga; and proof of telepathy and other facets of parapsychology--to explain the mystery of consciousness and construct a comprehensive model of mind and its nearly infinite possibilities. Starting with the ancients and early philosophers such as Zoroaster, Aristotle, Descartes, and Leibniz, the author examines models of mind that take into account divine and teleological components, the problem and goal of self-understanding, the mind/body conundrum, and holographic paradigms. Seifer then moves to modern times to explain the full range of Freud’s psychoanalytic model of mind, exploring such ideas as the ego, superego, and id; the unconscious; creativity; and self-actualization. Using Freud’s psychoanalytical model as framework, he reveals an overarching theory of mind and consciousness that incorporates such diverse concepts as Jung’s collective psyche; ESP; the Kabbalah; Gurdjieff’s ideas on behaviorism and the will; the philosophies of Wilhelm Reich, P. D. Ouspensky, and Nikola Tesla; the personality redevelopment strategies of Tony Robbins; and the Dalai Lama’s and Rudolf Steiner’s ideas on the highest states of consciousness. Recasting psychology as a vehicle not for mental health but for higher consciousness, he shows that by casting off the mechanical mental operation of day-to-day life, we naturally attain the self-integration to which traditional psychology has long aspired. By entering the true path to fulfillment of the soul’s will, we help the planet by transforming ourselves and raising our energy to a higher realm.