Darwin's Unfinished Business (eBook)

Darwin's Unfinished Business (eBook)

Simon G. Powell
Simon G. Powell
Prezzo:
€ 9,01
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,01
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Park Street Press
Codice EAN: 9781594778018
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A groundbreaking interpretation of evolution as the work of Nature’s intelligence • Refutes the orthodox view of evolution as a mindless process driven by chance • Explains why context is more important than mutation in evolutionary innovation • Shows how, by recognizing Nature’s innovative and creative powers, we can overcome our social and environmental challenges with a new green science of evolution Darwin’s theory of evolution is undoubtedly one of the most important scientific ideas of the modern age, explaining the existence of both life and consciousness without recourse to divine intervention. Yet how do we interpret evolution? How do we evaluate the ability of Nature to engineer something as exquisite as the genetic code or the human brain? Could it be that evolution is an intelligent process? Is Nature smart? According to most scientists, the answer is no. While humanity may be intelligent and purposeful, the natural processes that crafted us are deemed to be devoid of such attributes. In a radical move away from orthodoxy, Simon G. Powell extends Darwin’s vision by showing that evolution is not just about the survival of the fittest but rather the survival of clever and sensible behavior. Revealing the importance of the context in which things evolve, he explores the intelligent learning process behind natural selection. Rich with examples of the incredibly complex plants, animals, insects, and marine life designed by Nature--from the carnivorous Venus flytrap and the fungus-farming leafcutter ant to the symbiotic microbes found inside the common cow--he shows Nature as a whole to be a system of self-organizing intelligence in which life and consciousness were always destined to emerge. Examining the origins of life and the failure of artificial intelligence to compete with natural intelligence, he explains how our scientifically narrow-minded views on intelligence are now acting as a barrier to our own evolution. As Darwin’s unfinished business comes to light and Nature’s intelligence is embraced, we learn that Nature’s agenda is not simply the replication of genetic matter but of expanding consciousness. By working with Nature’s creative and innovative powers instead of against them, we can address today’s social and environmental challenges with a new green science of evolution.