Pagan Christmas (eBook)

Pagan Christmas (eBook)

Müller-Ebeling ClaudiaRätsch Christian
Müller-Ebeling ClaudiaRätsch Christian
Prezzo:
€ 24,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Inner Traditions
Codice EAN: 9781594776601
Anno pubblicazione: 2006
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An examination of the sacred botany and the pagan origins and rituals of Christmas • Analyzes the symbolism of the many plants associated with Christmas • Reveals the shamanic rituals that are at the heart of the Christmas celebration The day on which many commemorate the birth of Christ has its origins in pagan rituals that center on tree worship, agriculture, magic, and social exchange. But Christmas is no ordinary folk observance. It is an evolving feast that over the centuries has absorbed elements from cultures all over the world--practices that give plants and plant spirits pride of place. In fact, the symbolic use of plants at Christmas effectively transforms the modern-day living room into a place of shamanic ritual. Christian Rätsch and Claudia Müller-Ebeling show how the ancient meaning of the botanical elements of Christmas provides a unique view of the religion that existed in Europe before the introduction of Christianity. The fir tree was originally revered as the sacred World Tree in northern Europe. When the church was unable to drive the tree cult out of people’s consciousness, it incorporated the fir tree by dedicating it to the Christ child. Father Christmas in his red-and-white suit, who flies through the sky in a sleigh drawn by reindeer, has his mythological roots in the shamanic reindeer-herding tribes of arctic Europe and Siberia. These northern shamans used the hallucinogenic fly agaric mushroom, which is red and white, to make their soul flights to the other world. Apples, which figure heavily in Christmas baking, are symbols of the sun god Apollo, so they find a natural place at winter solstice celebrations of the return of the sun. In fact, the authors contend that the emphasis of Christmas on green plants and the promise of the return of life in the dead of winter is just an adaptation of the pagan winter solstice celebration.