The Gospel of Mary Magdalene (eBook)

The Gospel of Mary Magdalene (eBook)

Jean-Yves Leloup
Jean-Yves Leloup
Prezzo:
€ 10,14
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,14
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Inner Traditions
Codice EAN: 9781594776410
Anno pubblicazione: 2002
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Restores to the forefront of the Christian tradition the importance of the divine feminine • The first complete English-language translation of the original Coptic Gospel of Mary, with line-by-line commentary • Reveals the eminence of the divine feminine in Christian thought • Offers a new perspective on the life of one of the most controversial figures in the Western spiritual tradition Perhaps no figure in biblical scholarship has been the subject of more controversy and debate than Mary Magdalene. Also known as Miriam of Magdala, Mary Magdalene was considered by the apostle John to be the founder of Christianity because she was the first witness to the Resurrection. In most theological studies she has been depicted as a reformed prostitute, the redeemed sinner who exemplifies Christ's mercy. Today's reader can ponder her role in the gospels of Philip, Thomas, Peter, and Bartholomew--the collection of what have come to be known as the Gnostic gospels rejected by the early Christian church. Mary's own gospel is among these, but until now it has remained unknown to the public at large. Orthodox theologian Jean-Yves Leloup's translation of the Gospel of Mary from the Coptic and his thorough and profound commentary on this text are presented here for the first time in English. The gospel text and the spiritual exegesis of Leloup together reveal unique teachings that emphasize the eminence of the divine feminine and an abiding love of nature over the dualistic and ascetic interpretations of Christianity presented elsewhere. What emerges from this important source text and commentary is a renewal of the sacred feminine in the Western spiritual tradition and a new vision for Christian thought and faith throughout the world.