A Brief History of Drugs (eBook)

A Brief History of Drugs (eBook)

Antonio Escohotado
Antonio Escohotado
Prezzo:
€ 13,52
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,52
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Park Street Press
Codice EAN: 9781594775796
Anno pubblicazione: 2000
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A clear-eyed look at the instrumental role drugs have played in our cultural, social, and spiritual development. • First American publication of the surprising European bestseller. • Examines everything from the ancient use of ergot and datura to the modern phenomenon of "designer" drugs such as Ecstasy and crack cocaine. From remotest antiquity to the present era of designer drugs and interdiction, drugs have played a prominent role in the cultural, spiritual, and social development of civilizations. Antonio Escohotado demonstrates how the history of drugs illuminates the history of humanity as he explores the long relationship between mankind and mind-altering substances. Hemp, for example, has been used in India since time immemorial to stimulate mental agility and sexual prowess. Aristotle's disciple Theophrastus testifies to the use of datura by the ancient Greeks and further evidence links the rites at Eleusis to the ingestion of a hallucinogen. Similar examples can be found in cultures as diverse as the Celts, the ancient Egyptians, the Aztecs, and other indigenous peoples around the world. Professor Escohotado also looks at the present-day differences that exist between the more drug-tolerant societies like Holland and Switzerland and countries advocating complete repression of these substances. The author provides a comprehensive analysis of the enormous social costs of the drug war that is coming under increasing fire from all levels of society. Professor Escohotado's work demonstrates that drugs have always existed and been used by societies throughout the world and the contribution they have made to humanity's development has been enormous. The choice we face today is to teach people how to use them correctly or to continue to indiscriminately demonize them. "Just say no," the author says, is not an option. Just say "know" is. Antonio Escohotado is a professor of philosophy and social science methodology at the National University of Distance Education in Madrid, Spain. He travels widely, offering lectures and seminars on the subject of drugs and history.