The Debasement of Human Rights (eBook)

The Debasement of Human Rights (eBook)

Aaron Rhodes
Aaron Rhodes
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Encounter Books
Codice EAN: 9781594039805
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The idea of human rights began as a call for individual freedom from tyranny, yet today it is exploited to rationalize oppression and promote collectivism. How did this happen? Aaron Rhodes, recognized as “one of the leading human rights activists in the world” by the University of Chicago, reveals how an emancipatory ideal became so debased. Rhodes identifies the fundamental flaw in the Universal Declaration of Human of Rights, the basis for many international treaties and institutions. It mixes freedom rights rooted in natural law—authentic human rights—with “economic and social rights,” or claims to material support from governments, which are intrinsically political. As a result, the idea of human rights has lost its essential meaning and moral power. The principles of natural rights, first articulated in antiquity, were compromised in a process of accommodation with the Soviet Union after World War II, and under the influence of progressivism in Western democracies. Geopolitical and ideological forces ripped the concept of human rights from its foundations, opening it up to abuse. Dissidents behind the Iron Curtain saw clearly the difference between freedom rights and state-granted entitlements, but the collapse of the USSR allowed demands for an expanding array of economic and social rights to gain legitimacy without the totalitarian stigma. The international community and civil society groups now see human rights as being defined by legislation, not by transcendent principles. Freedoms are traded off for the promise of economic benefits, and the notion of collective rights is used to justify restrictions on basic liberties. We all have a stake in human rights, and few serious observers would deny that the concept has lost clarity. But no one before has provided such a comprehensive analysis of the problem as Rhodes does here, joining philosophy and history with insights from his own extensive work in the field.