Open Immigration: Yea & Nay (eBook)

Open Immigration: Yea & Nay (eBook)

Nowrasteh AlexKrikorian Mark
Nowrasteh AlexKrikorian Mark
Prezzo:
€ 5,17
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,17
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Encounter Books
Codice EAN: 9781594038228
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Open Immigration: Yea by Alex Nowrasteh Extensive immigration restrictions are an attempt by the U.S. government to centrally manage the demographics, labor market, and culture of the United States instead of letting those facets of our society develop naturally as they have throughout most of history. Many objections have been raised against a return to America’s traditional free-immigration policy, but they are without merit and ignore immigration’s tremendous benefits. In this Broadside, Alex Nowrasteh explains how a policy of open immigration is consistent with America’s founding principles, the ideals of a free society, and the foundation of a free-market economy. Immigration restrictions should be based on protecting the life, liberty, and private property of Americans from those who are most likely to infringe upon them. A freer immigration system would not only be economically beneficial to the United States, but it would also be consistent with American values. Open Immigration: Nay by Mark Krikorian Immigration has always been an important part of America’s story. Over the past century, however, the United States has seen drastic changes in government spending, the economy, technology, security, and assimilation and the needs of the nation have changed. Mass immigration is no longer compatible with those needs. In this Broadside, Mark Krikorian argues that the federal immigration program needs to adjust to the realities of modern America by scaling back the number of newcomers who are allowed to settle in the country. While this doesn’t mean zero immigration, it does mean that we must evaluate and permit only the most compelling cases. What worked in the past will not work today, and our immigration policies must change in response to new circumstances.