The Revolt Against the Masses (eBook)

The Revolt Against the Masses (eBook)

Fred Siegel
Fred Siegel
Prezzo:
€ 8,93
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,93
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Encounter Books
Codice EAN: 9781594037962
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This short book rewrites the history of modern American liberalism. It shows that what we think of as liberalism-the top-and-bottom coalition we associate with President Obama-began not with Progressivism or the New Deal but rather in the wake of WWI, in disillusionment with American society. In the 1920s, the first thinkers to call themselves liberals adopted the hostility to bourgeois life that had long characterized European intellectuals of both the left and right. The aim of liberalism’s founders-such as Herbert Croly, Randolph Bourne, H.G. Wells, Sinclair Lewis, and H.L. Mencken-was to create an American version of the aristocracy long associated with European statism. Critical of mass democracy and middle-class capitalism, liberals despised the businessman’s pursuit of profit as well as the conventional individual’s pursuit of pleasure; and in the 1950s liberalism expressed itself in the scornful critique of popular culture. It was precisely the success of a recently elevated middle-class culture that frightened the leaders of the New Class, who took up the priestly task of de-democratizing America in the name of administering newly developed rights. The neo-Malthusianism that emerged from the 1960s did not aim to control the breeding habits of the lower classes, as its eugenicist precursors had done, but to mock and restrain the buying habits of the middle class. Today’s brand of liberalism, led by Barack Obama, has displaced the old Main Street private-sector middle class with a new middle class composed of public-sector workers allied with crony capitalists and the country’s arbiters of elite style and taste.