Saturday People, Sunday People (eBook)

Saturday People, Sunday People (eBook)

Lela Gilbert
Lela Gilbert
Prezzo:
€ 12,57
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,57
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Encounter Books
Codice EAN: 9781594036521
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Saturday People, Sunday People is a unique portrait of Israel as seen through the eyes of a Christian who came for a visit and has stayed on for more than six years. Long fascinated by a land that has become an abstraction centering on international conflicts of epic proportions, Lela Gilbert arrived in Israel on a personal pilgrimage in August 2006-in the midst of a raging war. What she found was a vibrant country, enlivened by warm-hearted, lively people of great intelligence and decency. Saturday People, Sunday People tells the story of the real Israel and of real Israelis-ordinary and extraordinary-and the energetic rhythm of their lives, even during times of tragedy and terror. The book interweaves a memoir of Gilbert’s experiences with Israel’s people and places, alongside a rich account of past and present events that continue to shape the lives of Israelis and the world beyond their borders. As she watched events unfold in the Middle East, Gilbert witnessed how the simplest facts turned into lies, from denial of the existence of a Jewish Temple in Jerusalem to the characterization of Israel’s defensive border fence as Apartheid.” Then Gilbert learned of a story that had all but vanished into history: the persecution and pogroms that drove more than 850,000 Jews from Muslim lands between 1948 and 1970-the Forgotten Refugees.” Their experience is now repeating itself among Christian communities in those same Muslim countries. This cruel pattern embodies the Islamist slogan calling for the elimination of First the Saturday people, then the Sunday people.”