Money in a Free Society (eBook)

Money in a Free Society (eBook)

Tim Congdon
Tim Congdon
Prezzo:
€ 22,25
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,25
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Encounter Books
Codice EAN: 9781594035449
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the 15 years to mid-2007 the world economy enjoyed unparalleled stability (the so-called Great Moderation”), with steady growth and low inflation. But the period since mid-2007 ( the Great Recession”) has seen the worst macroeconomic turmoil since the 1930s. A dramatic plunge in trade, output and employment in late 2008 and 2009 has been followed by an unconvincing recovery. How is the lurch from stability to instability to be explained? What are the intellectual origins of the policy mistakes that led to the Great Recession? What theories motivated policies in the USA and other leading nations? Which ideas about economic policy have proved right? And which have been wrong? Money in a Free Society contains 18 provocative essays on these questions from Tim Congdon, an influential economic adviser to the Thatcher government in the UK and one of the world’s leading monetary commentators. Congdon argues that academic economists and policy-makers have betrayed the intellectual legacy of both Keynes and Friedman. These two great economists believed if in somewhat different ways in the need for steady growth in the quantity of money. But Keynes has been misunderstood as advocating big rises in public spending and large budget deficits as the only way to defeat recession. That has led under President Obama to an unsustainable explosion in American public debt. Meanwhile the Fed has ignored extreme volatility in the rate of money growth, contrary to the central message of Friedman’s analytical work. In his 1923 Tract on Monetary Reform Keynes said, The Individualistic Capitalism of today, precisely because it entrusts saving to the individual investor and production to the individual employer, presumes a stable measuring-rod of value, and cannot be efficient--perhaps cannot survive--without one. ” In Money in a Free Society Congdon calls for a return to stable money growth and sound public finances, and argues that these remain the best answers to the problems facing modern capitalism.