Invisible Wealth (eBook)

Invisible Wealth (eBook)

Schulz NickKling Arnold
Schulz NickKling Arnold
Prezzo:
€ 13,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Encounter Books
Codice EAN: 9781594035425
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The discipline of economics is not what it used to be. Over the last few decades, economists have begun a revolutionary reorientation in how we look at the world, and this has major implications for politics, policy, and our everyday lives. For years, conventional economists told us an incomplete story that leaned on the comfortable precision of mathematical abstraction and ignored the complexity of the real world with all of its uncertainties, unknowns, and ongoing evolution. What economists left out of the story were the positive forces of creativity, innovation, and advancing technology that propel economies forward. Economists did not describe the dynamic process that leads to new pharmaceuticals, cell phones, Web-based information services-forces that fundamentally alter how we live our daily lives. Economists also left out the negative forces that can hold economies back: bad governance, counterproductive social practices, and patterns of taking wealth instead of creating it. They took for granted secure property rights, honest public servants, and the willingness of individuals to experiment and adapt to novelty. From Poverty to Prosperity is not Tipping Point or Freakonomics. Those books offer a smorgasbord of fascinating findings in economics and sociology, but the findings are only loosely related. From Poverty to Prosperity on the other hand, tells a big picture story about the huge differences in the standard of living across time and across borders. It is a story that draws on research from the world’s most important economists and eschews the conventional wisdom for a new, more inclusive, vision of the world and how it works.