I Love You So Much It's Killing Us Both (eBook)

I Love You So Much It's Killing Us Both (eBook)

Mariah Stovall
Mariah Stovall
Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Soft Skull
Codice EAN: 9781593767617
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**Shortlisted for the VCU Cabell First Novel Prize Susan Choi’s Trust Exercise meets Nick Hornby’s High Fidelity in a Black woman’s coming-of-age story, chronicling a life-changing friendship, the interplay between music fandom and identity, and the slipperiness of sanity** Set in the suburbs of Los Angeles and New York City, I Love You So Much It’s Killing Us Both is an immersive journey into the life and mind of Khaki Oliver, who’s perennially trying to disappear into something: a codependent friendship, an ill-advised boyfriend, the punk scene, or simply, the ether. These days it’s a meaningless job and a comfortingly empty apartment. Then, after a decade of estrangement, she receives a letter from her former best friend. Fiona’s throwing a party for her newly adopted daughter and wants Khaki to join the celebration. Khaki is equal parts terrified and tempted to reconnect. Their platonic love was confusing, all-consuming, and encouraged their worst impulses. While stalling her RSVP, Khaki starts crafting the perfect mixtape—revisiting memories of formative shows, failed romances, and the ups and downs of desire and denial—while weighing the risks and rewards of saying yes to Fiona again. One song at a time, from 1980s hardcore to 2010s emo, the shared and separate contours of each woman’s mind come into focus. Will listening to the same old songs on repeat doom Khaki to a lonely life of arrested development? Or will hindsight help her regain her sense of self and pave a healthy path for the future, with or without Fiona?