The End of Boys (eBook)

The End of Boys (eBook)

Peter Brown Hoffmeister
Peter Brown Hoffmeister
Prezzo:
€ 9,77
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,77
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Soft Skull
Codice EAN: 9781593764586
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A powerful memoir “about a difficult childhood . . . tough stuff, honest and real”—The Oregonian Peter Hoffmeister was a nervous child who ran away repeatedly and bit his fingernails until they bled. Home-schooled until the age of fourteen, he had only to deal with his parents and siblings on a daily basis, yet even that sometimes proved too much for him. Over the years, he watched his mother disintegrate into her own form of mania, while his father—a scholar and doctor who had once played semi-pro baseball—was strict and pushed Peter particularly hard. He wanted only the best from his son, but in the process taught Peter to expect only the worst from himself. In the midst of his chaotic home life, Peter began to hear a voice—an insistent, monotone that would periodically dictate his actions. When Peter finally entered public school he started to break free from his father’s control—only to fall sway to the voice more and more. His obsessive-compulsive behavior morphed into ruthless competition in sports and, ultimately, into lies, violence, and drugs. The End of Boys follows Hoffmeister to the very brink of sanity and back, in a harrowing and heartbreaking account of the trauma of adolescence and the redemption available to us all, if only we choose to find it. “Peter Brown Hoffmeister calls every sense into play, providing rich imagery, grounded reflection, and the tension inherent in a coming-of-age tale in which drugs, violence, and a genetic tendency toward OCD conspire.” —Los Angeles Review “The End of Boys takes no prisoners with its gritty, entrancing realism . . . a chilling and captivating read . . . a voice that is refreshingly new.” —Eugene Weekly