Anticancer Drug Development Guide (eBook)

Anticancer Drug Development Guide (eBook)

Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: A. Andrews Paul; A. Teicher Beverly
Editore: Humana
Collana: Cancer Drug Discovery and Development
Codice EAN: 9781592597390
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This unique volume traces the critically important pathway by which a "molecule" becomes an "anticancer agent. " The recognition following World War I that the administration of toxic chemicals such as nitrogen mustards in a controlled manner could shrink malignant tumor masses for relatively substantial periods of time gave great impetus to the search for molecules that would be lethal to specific cancer cells. Weare still actively engaged in that search today. The question is how to discover these "anticancer" molecules. Anticancer Drug Development Guide: Preclinical Screening, Clinical Trials, and Approval, Second Edition describes the evolution to the present of preclinical screening methods. The National Cancer Institute's high-throughput, in vitro disease-specific screen with 60 or more human tumor cell lines is used to search for molecules with novel mechanisms of action or activity against specific phenotypes. The Human Tumor Colony-Forming Assay (HTCA) uses fresh tumor biopsies as sources of cells that more nearly resemble the human disease. There is no doubt that the greatest successes of traditional chemotherapy have been in the leukemias and lymphomas. Since the earliest widely used in vivo drug screening models were the murine L 1210 and P388 leukemias, the community came to assume that these murine tumor models were appropriate to the discovery of "antileukemia" agents, but that other tumor models would be needed to discover drugs active against solid tumors.