Gene Engineering in Endocrinology (eBook)

Gene Engineering in Endocrinology (eBook)

Prezzo:
€ 187,19
Compra EPUB
Prezzo:
€ 187,19
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Curatore: A. Shupnik Margaret
Editore: Humana
Collana: Contemporary Endocrinology
Codice EAN: 9781592592210
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

During the past five to ten years, a variety of tools has been developed in the disciplines of both gene engineering, and molecular and structural biology. Some of these advances have permitted scientists not only to identify and characterize genes, but also to target these genes by disruption, thus eliminating their function in living animals, and to det- mine the biological responses to altered gene products. This has particular significance in endocrine systems, in which feedback mechanisms between the hypothalamus, pi- itary, and end organs are critical in normal physiology. Interpretation of the physiological significance, or the site of action of specific molecules in this context, has been difficult prior to transgenic technology. Major advances have occurred specifically in the areas of growth and development, and of reproduction. Coupled with analysis of naturally occurring mutations in humans, the use of transgenic animals and in vitro systems has recently allowed endocrinologists to understand the importance of specific thyroid hormone receptor isoforms in vivo, the molecular basis for generalized resistance to thyroid hormones via mutations in the nuclear receptor, and mechanisms for suppressing gene transcription. Previously designated “orphan rec- tors,” such as steroidogenic factor-1, were demonstrated to have critical roles in dev- opment and reproduction. Other nuclear receptors—including those for thyroid hormone, estrogens, androgens, and progesterone—were shown to bind to coactivator and co- pressor proteins that modified their transcriptional activity, and contributed to the ce- specific effects of the hormones.