Genesis of the Cosmos (eBook)

Genesis of the Cosmos (eBook)

A. LaViolette Ph.D. Paul
A. LaViolette Ph.D. Paul
Prezzo:
€ 19,16
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,16
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Bear & Company
Codice EAN: 9781591438397
Anno pubblicazione: 2004
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Provides compelling evidence that creation myths from the dawn of civilization correspond to cutting edge astronomical discoveries • Exposes the contradictions in current cosmological theory and offers a scientific basis for the ancient myths and esoteric lore that encode a theory of continuous creation • By the scientist who was the first to disprove the Big Bang theory on the basis of observational data Recent developments in theoretical physics, including systems theory and chaos theory, are challenging long-held mechanistic views of the universe. Many thinkers have speculated that the remnants of an ancient science survive today in mythology and esoteric lore, but until now the scientific basis for this belief has remained cloaked in mystery. Paul LaViolette reveals the remarkable parallels between the cutting edge of scientific thought and creation myths from the dawn of civilization. With a scientific sophistication rare among mythologists, LaViolette deciphers the forgotten cosmology of ancient lore in a groundbreaking scientific tour de force. In direct, nontechnical language, he shows how these myths encode a theory of cosmology in which matter is continually growing from seeds of order that emerge spontaneously from the surrounding subquantum chaos. Exposing the contradictions that bedevil the big bang theory, LaViolette offers both the specialist and the general reader a controversial and highly stimulating critique of prevailing misconceptions about the seldom-questioned superiority of modern science over ancient cosmology. By restoring and reanimating this ancient scientific worldview, Genesis of the Cosmos leads us beyond the restrictive metaphors of modern science and into a new science for the 21st century.