Giza: The Tesla Connection (eBook)

Giza: The Tesla Connection (eBook)

Christopher Dunn
Christopher Dunn
Prezzo:
€ 19,16
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,16
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Bear & Company
Codice EAN: 9781591434627
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Reveals how the pyramids of Egypt were sophisticated generators of clean energy • Explains how the pyramids harmonized seismic energy, which enabled the harvesting of electricity and the mitigation of earthquakes • Shares recent cutting-edge research on earthquake lights, acoustic frequency measurements and energy concentration within the Great Pyramid, the shafts of the Queen’s Chamber, the scorch marks that support the King’s Chamber explosion hypothesis, and the significance of the large void above the Grand Gallery • Includes technical appendices written by experts and top researchers Sharing extensive new evidence and cutting-edge research that the Great Pyramid at Giza was built as an energy-harvesting machine, Christopher Dunn details how the ancient Egyptians generated clean power for their civilization and reveals how the pyramid builders and the great inventor Nikola Tesla drew from the same universal knowledge. Looking at each part of the Great Pyramid, from the internal chambers to its massive stone blocks to the pyramidion on top, Dunn reveals how the pyramids in Egypt served to stimulate the release and collection of electrons in the Earth’s crust by harmonizing seismic energy while also attenuating the accumulating stresses. Drawing on exhaustive ongoing research by NASA scientists into the phenomenon known as “earthquake lights,” Dunn shows how the pyramid builders were inspired by this phenomenon and learned to stress igneous rocks in order to harvest the resulting electron flow. He looks in depth at recent research that supports the pyramid energy theory, including new explorations of the shafts of the Queen’s Chamber and analysis of the scorch marks on the ceiling of the Grand Gallery, which supports the King’s Chamber explosion hypothesis. He examines the stunning significance of the large void above the Grand Gallery discovered in 2017. Dunn also analyses the results of extensive acoustic testing and measurements at ancient sacred sites and shows how the pyramids were tuned to the Earth’s frequency. While the pyramids’ sophisticated energy-harvesting abilities are now in disarray and disuse, some remnants of their technologies are still there, waiting to be rediscovered and provide our civilization with an abundance of nonpolluting power.