Astrology in Ancient Mesopotamia (eBook)

Astrology in Ancient Mesopotamia (eBook)

Michael Baigent
Michael Baigent
Prezzo:
€ 13,52
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,52
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Bear & Company
Codice EAN: 9781591432227
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A detailed study of the earliest forms of astrology in Mesopotamia and their far-reaching hermetic influences from the Renaissance to the present day • Reveals the roots of modern astrology in the Babylonian science of omens, which was concerned not with individuals but with the state and king • Explores Mesopotamian mythology as it relates to the planets and to astrology • Traces the hermetic transmission of this knowledge over the centuries from Mesopotamia to Egypt to Renaissance Italy Among the many significant discoveries excavated from Assyrian king Ashurbanipal’s royal library in Nineveh were tablets documenting the development of Mesopotamian astrology, now recognized as the earliest astrological science. Drawing upon translations of the Nineveh library tablets as well as many other ancient sources, Michael Baigent reveals the roots of modern astrology in the Babylonian science of omens. He explains how astrology in the Babylonian and Assyrian empires was concerned not with individuals but with the king and the state. He shows that by the first dynasty of Babylon, around 1900 to 1600 BC, astrology had become a systematic discipline, the preserve of highly trained specialists intent upon interpreting omens from the movements of planets and stars. He explores Mesopotamian mythology as it relates to the planets and to astrology as well as to Mesopotamian religion, magic, and politics--for the mythology of Babylon and Assyria served the state and thus changed as the state changed. He shows how this ancient form of astrology uniquely represents both Sun and Moon as masculine entities and Saturn (Ninurta) as the principle of order imposed on chaos. He examines the connections between ancient astrology and the symbolism of Western religions, such as how the “Greek” or “Templar” cross may symbolize the Babylonian god Nabu, now known as Mercury. Tracing the hermetic transmission of this knowledge over the centuries from Mesopotamia to Egypt to Florence, Baigent reveals how the religious and magical aspects of early Babylonian cosmological speculation played a significant role in the Renaissance, influencing prominent figures such as Cosimo de Medici, Marsilio Ficino, and Botticelli.