OK

The Dark Fountain (eBook)

The Dark Fountain (eBook)

Jay Robert Nash
Jay Robert Nash
Prezzo:
€ 10,14
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,14
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: M. Evans & Company
Codice EAN: 9781590775202
Anno pubblicazione: 2000
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Bible-toting Earle Leonard Nelson fancied himself a man of mission. The Lamb of God, in fact, divinely empowered to cleanse the world of sin. But the priesthood that carried him across the country from San Francisco to Buffalo and ultimately into Canada during the 1920s assumed grisly proportions—the brutal strangling and violation of twenty-two helpless and unsuspecting women. Landladies mostly, but each, in Nelson's deranged mind, an incarnation of the Bibilical harlots he both loathed and coveted. Earle Leonard Nelson actually lived. And killed. In The Dark Fountain, famed crime historian Jay Robert Nash tells how and why with chilling realism. Beginning with Nelson's sadistic marriage to a frightened San Francisco schoolteacher, Nash's fictionalized chronicle traces the path of Nelson's bloodlust to its riveting conclusion. His story illuminates not only the dark drives that compel the psychopath to slaughter, but also their effect on a relatively innocent America. While speakeasies, flappers and floozies were staples of the Jazz Age, mass murder was not, and Nelson's rampage shocked and confused an entire nation. Nash captures this sense of national outrage in his vivid portrait of Sergeant John Davis, the detective who stalks Nelson with an obsessiveness equal to that of his prey. Infuriated by Nelson's uncanny ability to escape apprehension, Davis also suffers from the impotence of the outmoded investigative techniques characteristic of the period which Nash describes in fascinating detail. The Dark Fountain completely displays the touch of a master storyteller. Whether mapping the terrible geography of Nelson's disordered mind or the progress of his murderous odyssey, Jay Robert Nash expertly blends horror, suspense and the bizarre to create an atmosphere both repellent and unbearably intriguing.