George Orwell (eBook)

George Orwell (eBook)

Keith Ferrell
Keith Ferrell
Prezzo:
€ 11,27
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,27
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: M. Evans & Company
Codice EAN: 9781590773550
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Born as Eric Blair in India in 1903, George Orwell was a sickly child who was sent away to boarding school at age eight. Later he won a scholarship to Eton, where he was not a good student and earned a reputation as a rebel. Following Eton, he returned to Burma as a police officer, deliberately postponing his dream of becoming a writer. Orwell moved to Paris in 1928. He was concerned with the plight of the poor and was determined to find his own literary voice and themes. In the following years, he traveled and lived among the poor and unemployed. Orwell published several books and novels about his experiences, but success and recognition seemed slow in coming. In England, Orwell became known as an angry political writer and crusader for the left. He stood up for his convictions and fought in the Spanish Civil War, despite ill health. After this disillusioning experience, Orwell became an enemy of any form of totalitarianism. He tried to do his part for England under the Nazi siege through his journalism and broadcast scripts. Orwell completed Animal Farm during the war but was unable to find a publisher until the war was over. After the book’s enormous success in 1946, Orwell planned another novel set in the future ina totalitarian society. Writing from his house on the island of Jura in the Scottish Hebrides, he created the story of Winston Smith, who lived in a world where Big Brother was always watching. This was his masterpiece, Nineteen Eighty-Four. Orwell died soon after its publication, but not before witnessing its success. In a special epilogue, Ferrell deals with Orwell’s impact as a political moralist and the way in which the year 1984 has come to stand as a fearful symbol.