Everything Is Photograph (eBook)

Everything Is Photograph (eBook)

Patricia Albers
Patricia Albers
Prezzo:
€ 13,61
Disponibile dal 18/11/2025
Prezzo:
€ 13,61
Disponibile dal 18/11/2025

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Other Press
Codice EAN: 9781590515105
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The first full biography of the innovative “father of modern photography” vividly depicts his life and works, from Hungary to France and America, across the 20th century. Born in Budapest in 1894, André Kertész soared to star status in Jazz Age Paris, tumbled into poverty and obscurity in wartime New York, slogged through 14 years shooting for House & Garden, then improbably reemerged into the spotlight with a 1964 retrospective at New York’s Museum of Modern Art. By the time of his death in 1985, he had exhibited around the world, taken more than 100,000 images, and steered the medium in new and vital directions: He was the first major photographer to embrace the Leica, the camera now mythically linked to street photography, and he pioneered subjective photojournalism, publishing what is arguably the world’s first great photo essay. Drawing on dozens of interviews, previous scholarship, and deep archival research, and interrogating the images themselves, Patricia Albers retrieves aspects of Kertész’s life that he and his pictures gloss over, among them the ordeals of trench warfare, the impact of the Holocaust, and the tale of his tangled romances. She takes Kertész from the Eastern front in World War I to the Paris of Piet Mondrian, Colette, Alexander Calder, and a lively Central European diaspora. From Condé Nast’s postwar media empire to the “photo boom” of the 1970s. She revisits Kertész’s relationships with other photographers, among them his "frenemy" Brassaï and protégé Robert Capa. She breathes life into a gentle, generous, and unassuming man endowed with Old-World charm but also sputtering with grievance and rage and inclined to indulge in deception. Everything Is Photograph immerses readers in the heyday of a now lost version of photography. Formally vigorous, emotionally rich, and aesthetically charged, Kertész’s images speak of the medium as a tool for human connection, self-narration, self-invention, and inquiry about the world, even as they project its mysteries.