The Scientist as Rebel (eBook)

The Scientist as Rebel (eBook)

Freeman Dyson
Freeman Dyson
Prezzo:
€ 14,45
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,45
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: New York Review Books
Codice EAN: 9781590178812
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

33 essays on the fads and fantasies of science and scientists—including climate prediction, genetic engineering, space colonization, and paranormal phenomena—by “the iconoclastic physicist who has become one of science’s most eloquent interpreters” (New York Times) **“Provocative, touching, and always surprising.” —**Wired Magazine From Galileo to today’s amateur astronomers, scientists have been rebels, writes Freeman Dyson. Like artists and poets, they are free spirits who resist the restrictions their cultures impose on them. In their pursuit of nature’s truths, they are guided as much by imagination as by reason, and their greatest theories have the uniqueness and beauty of great works of art. Dyson argues that the best way to understand science is by understanding those who practice it. He tells stories of scientists at work, ranging from Isaac Newton’s absorption in physics, alchemy, theology, and politics, to Ernest Rutherford’s discovery of the structure of the atom, to Albert Einstein’s stubborn hostility to the idea of black holes. His descriptions of brilliant physicists like Edward Teller and Richard Feynman are enlivened by his own reminiscences of them. He looks with a skeptical eye at fashionable scientific fads and fantasies, and speculates on the future of climate prediction, genetic engineering, the colonization of space, and the possibility that paranormal phenomena may exist yet not be scientifically verifiable. Dyson also looks beyond particular scientific questions to reflect on broader philosophical issues, such as the limits of reductionism, the morality of strategic bombing and nuclear weapons, the preservation of the environment, and the relationship between science and religion. These essays, by a distinguished physicist who is also a prolific writer, offer informed insights into the history of science and fresh perspectives on contentious current debates about science, ethics, and faith.