Dreams of Earth and Sky (eBook)

Dreams of Earth and Sky (eBook)

Freeman Dyson
Freeman Dyson
Prezzo:
€ 17,57
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,57
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: New York Review Books
Codice EAN: 9781590178553
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Provocative and philosophical essays on the history and process of scientific inquiry, written with “detailed, admirable conviction.” (The New York Times Book Review) “To observe a mind uncommonly endowed with dexterity and knowledge hop from subject to subject is exhilarating.”—Time In this sequel to The Scientist as Rebel (2006), Freeman Dyson—whom The Times of London calls “one of the world’s most original minds”—celebrates openness to unconventional ideas and “the spirit of joyful dreaming” in which he believes that science should be pursued. Throughout these essays, which range from the creation of the Royal Society in the seventeenth century to the scientific inquiries of the Romantic generation to recent books by Daniel Kahneman and Malcolm Gladwell, he seeks to “break down the barriers that separate science from other sources of human wisdom.” Dyson discusses twentieth-century giants of physics such as Richard Feynman, J. Robert Oppenheimer, Paul Dirac, and Steven Weinberg, many of whom he knew personally, as well as Winston Churchill’s pursuit of nuclear weapons for Britain and Wernher von Braun’s pursuit of rockets for space travel. And he takes a provocative, often politically incorrect approach to some of today’s most controversial scientific issues: global warming, the current calculations of which he thinks are probably wrong; the future of biotechnology, which he expects to dominate our lives in the next half-century as the tools to design new living creatures become available to everyone; and the flood of information in the digital age. Dyson offers fresh perspectives on the history, the philosophy, and the practice of scientific inquiry—and even on the blunders, the wild guesses and wrong theories that are also part of our struggle to understand the wonders of the natural world.