No Ordinary Men (eBook)

No Ordinary Men (eBook)

Stern FritzSifton Elisabeth
Stern FritzSifton Elisabeth
Prezzo:
€ 14,45
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,45
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: New York Review Books
Codice EAN: 9781590177020
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

During the twelve years of Hitler’s Third Reich, very few Germans took the risk of actively opposing his tyranny and terror, and fewer still did so to protect the sanctity of law and faith. In No Ordinary Men, Elisabeth Sifton and Fritz Stern focus on two remarkable, courageous men who did—the pastor and theologian Dietrich Bonhoeffer and his close friend and brother-in-law Hans von Dohnanyi—and offer new insights into the fearsome difficulties that resistance entailed. (Not forgotten is Christine Bonhoeffer Dohnanyi, Hans’s wife and Dietrich’s sister, who was indispensable to them both.) From the start Bonhoeffer opposed the Nazi efforts to bend Germany’s Protestant churches to Hitler’s will, while Dohnanyi, a lawyer in the Justice Ministry and then in the Wehrmacht’s counterintelligence section, helped victims, kept records of Nazi crimes to be used as evidence once the regime fell, and was an important figure in the various conspiracies to assassinate Hitler. The strength of their shared commitment to these undertakings—and to the people they were helping—endured even after their arrest in April 1943 and until, after great suffering, they were executed on Hitler’s express orders in April 1945, just weeks before the Third Reich collapsed. Bonhoeffer’s posthumously published Letters and Papers from Prison and other writings found a wide international audience, but Dohnanyi’s work is scarcely known, though it was crucial to the resistance and he was the one who drew Bonhoeffer into the anti-Hitler plots. Sifton and Stern offer dramatic new details and interpretations in their account of the extraordinary efforts in which the two jointly engaged. No Ordinary Men honors both Bonhoeffer’s human decency and his theological legacy, as well as Dohnanyi’s preservation of the highest standard of civic virtue in an utterly corrupted state.