The Mirador (eBook)

The Mirador (eBook)

Elisabeth Gille
Elisabeth Gille
Prezzo:
€ 9,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Harss Marina
Editore: NYRB Classics
Codice EAN: 9781590174654
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A New York Review Books Original Separated from her mother—the famed author of Suite Française—during World War II, Irène Némirovsky’s daughter offers a “nuanced, eloquent portrait of a complicated woman” in a series of memoirs that reimagine her mother’s life (The Washington Post) Élisabeth Gille was only five when the Gestapo arrested her mother, and she grew up remembering next to nothing of her. Her mother was a figure, a name, Irène Némirovsky, a once popular novelist, a Russian émigré from an immensely rich family, a Jew who didn’t consider herself one and who even contributed to collaborationist periodicals, and a woman who died in Auschwitz because she was a Jew. To her daughter she was a tragic enigma and a stranger. It was to come to terms with that stranger that Gille wrote, in The Mirador, her mother’s memoirs. The first part of the book, dated 1929, the year David Golder made Némirovsky famous, takes us back to her difficult childhood in Kiev and St. Petersburg. Her father is doting, her mother a beautiful monster, while Irene herself is bookish and self-absorbed. There are pogroms and riots, parties and excursions, then revolution, from which the family flees to France, a country of “moderation, freedom, and generosity,” where at last she is happy. Some thirteen years later Irène picks up her pen again. Everything has changed. Abandoned by friends and colleagues, she lives in the countryside and waits for the knock on the door. Written a decade before the publication of Suite Française made Irène Némirovsky famous once more (something Gille did not live to see), The Mirador is a haunted and a haunting book, an unflinching reckoning with the tragic past, and a triumph not only of the imagination but of love.