The Duke, the Longhorns, and Chairman Mao (eBook)

The Duke, the Longhorns, and Chairman Mao (eBook)

Steven Travers
Steven Travers
Prezzo:
€ 13,52
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,52
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Taylor Trade Publishing
Codice EAN: 9781589798984
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The year of change. The year of division. The middle of the 1960s, the great dividing line between what America had been, and what it became. All of it, in all its color, glory, and ugliness, came symbolically together on a hot, humid weekend in Austin, Texas. The protagonist? None other John “Duke” Wayne, the larger-than-life movie hero of countless Westerns and war dramas; a swashbuckling, ruggedly macho idol of America; the very embodiment of what the United States had become—the new Rome: the most powerful military, political, and cultural empire in the annals of mankind. Wayne, like the nation itself, stood astride the world in Colossus style, talking tough. Taking no prisoners. In September 1966, John Wayne was in Texas filming War Wagon while the integrated Trojans of the University of Southern California arrived in Austin to do battle with a powerhouse of equal stature, the all-white Texas Longhorns. The Duke, a one-time pulling guard for coach Howard Jones at USC, was there, accompanied by sycophants, and according to rumor, with spurs on. Wayne arrived in Austin the night before the game. Dressed to the nines, he immediately repaired to the hotel bar. He had a full entourage who hung on his every word as if uttered from the Burning Bush. So it was when the Duke ordered his first whiskey. Thus surrounded by sycophants, John Wayne bellowed opinions, bromides, and pronouncements. What happened next is subject to interpretation, for this weekend and many other details of the Duke’s “Trojan wars” are revealed and expounded upon by longtime USC historian Steven Travers. This book is a fly-on-the-wall exploration of this wild weekend and an immersion into the John Wayne mythology: his politics, his inspirations, the plots to assassinate him, his connections to Stalin, Khrushchev, and Chairman Mao, and the death of the Western.