The Feminist Promise (eBook)

The Feminist Promise (eBook)

Christine Stansell
Christine Stansell
Prezzo:
€ 6,14
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,14
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Modern Library
Codice EAN: 9781588369161
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“A unique, elegant, learned sweep through more than two centuries of women’s efforts to overcome the most fundamental way that human beings have been wrongly divided into the leaders and the led. It’s full of surprises from the past and guiding lights for the future.”—Gloria Steinem For more than two centuries, the ranks of feminists have included dreamy idealists and conscientious reformers, erotic rebels and angry housewives, dazzling writers,shrewd political strategists, and thwarted workingwomen. Well-known leaders are sketched from new angles by Stansell, with her bracingeye for character: Mary Wollstonecraft, the passionate English writer who in 1792 published the first full-scale argument for the rights of women; Elizabeth Cady Stanton, brilliant and fearless; the imperious, quarrelsome Betty Friedan. But figures from other contexts, too, appear in an unforgettable new light, including Ruth Bader Ginsburg, who in the 1970s led a revolution in the constitutional interpretations of women’s rights, and Toni Morrison, whose bittersweet prose gave voice to the modern black female experience. Stansell accounts for the failures of feminism as well as the successes. She notes significant moments in the struggle for gender equality, such as the emergence in the early 1900s of the dashing“New Woman”; the passing of the Nineteenth Amendment, which granted women the right to vote; the post–World War II collapseof suburban neo-Victorianism; and the radical feminism of the 1960s—all of which led to vast changesin Americanculture and society. The Feminist Promise dramatically updates our understanding of feminism, taking the story through the age of Reagan and into the era of international feminist movements that have swept the globe. Stansell provocatively insists that the fight for women’s rights in developing countries “cannot be separated from democracy’s survival. ” A soaring work unprecedented in scope, historical depth, and literary appeal, The Feminist Promise is bound to become an authoritative source on this essential subject for decades to come on. At once a work of scholarship, political observation, and personal reflection, it is a book that speaks to the demands and challenges—individual, national, and international—of the twenty-first century.