A Path Out of the Desert (eBook)

A Path Out of the Desert (eBook)

Kenneth Pollack
Kenneth Pollack
Prezzo:
€ 13,20
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,20
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Random House
Codice EAN: 9781588367624
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“A persuasive but painful solution for dealing with the mess in the Middle East.” –Kirkus The greatest danger to America’s peace and prosperity, notes leading Middle East policy analyst Kenneth M. Pollack, lies in the political repression, economic stagnation, and cultural conflict running rampant in Arab and Muslim nations. By inflaming political unrest and empowering terrorists, these forces pose a direct threat to America’s economy and national security. The impulse for America might be to turn its back on the Middle East in frustration over the George W. Bush administration’s mishandling of the Iraq War and other engagements with Arab and Muslim countries. But such a move, Pollack asserts, will only exacerbate problems. He counters with the idea that we must continue to make the Middle East a priority in our policy, but in a humbler, more humane, more realistic, and more cohesive way. Pollack argues that Washington’s greatest sin in its relations with the Middle East has been its persistent unwillingness to make the sustained and patient effort needed to help the people of the Middle East overcome the crippling societal problems facing their governments and societies. As a result, the United States has never had a workable comprehensive policy in the region, just a skein of half-measures intended either to avoid entanglement or to contain the influence of the Soviet Union. Beyond identifying the stagnation of civic life in Arab and Muslim states and the cumulative effect of our misguided policies, Pollack offers a long-term strategy to ameliorate the political, economic, and social problems that underlie the region’s many crises. Through his suggested policies, America can engage directly with the governments of the Middle East and indirectly with its people by means of cultural exchange, commerce, and other “soft” approaches. He carefully examines each of the region’s most contested areas, including Iraq, Iran, Syria, and Lebanon, as well as the Israeli-Palestinian peace process, and explains how the United States can address each through mutually reinforcing policies. At a time when the nation will be facing critical decisions about our continued presence in Iraq and Afghanistan, A Path Out of the Desert is guaranteed to stimulate debate about America’s humanitarian, diplomatic, and military involvement in the Middle East.