In the Ruins of Empire (eBook)

In the Ruins of Empire (eBook)

Ronald Spector
Ronald Spector
Prezzo:
€ 9,87
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,87
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Random House
Codice EAN: 9781588367211
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The New York Times said of Ronald H. Spector’s classic account of the American struggle against the Japanese in World War II, “No future book on the Pacific War will be written without paying due tribute to Eagle Against the Sun.” Now Spector has returned with a book that is even more revealing. In the Ruins of Empire chronicles the startling aftermath of this crucial twentieth-century conflict. With access to recently available firsthand accounts by Chinese, Japanese, British, and American witnesses and previously top secret U.S. intelligence records, Spector tells for the first time the fascinating story of the deadly confrontations that broke out–or merely continued–in Asia after peace was proclaimed at the end of World War II. Under occupation by the victorious Allies, this part of the world was plunged into new power struggles or back into old feuds that in some ways were worse than the war itself. In the Ruins of Empire also shows how the U.S. and Soviet governments, as they secretly vied for influence in liberated lands, were soon at odds. At the time of the peace declaration, international suspicions were still strong. Joseph Stalin warned that “crazy cutthroats” might disrupt the surrender ceremony in Tokyo Bay. Die-hard Japanese officers plotted to seize the emperor’s palace to prevent an announcement of surrender, and clandestine relief forces were sent to rescue thousands of Allied POWs to prevent their being massacred. In the Ruins of Empire paints a vivid picture of the postwar intrigues and violence. In Manchuria, Russian “liberators” looted, raped, and killed innocent civilians, and a fratricidal rivalry continued between Chiang Kai-shek’s regime and Mao’s revolutionaries. Communist resistance forces in Malaya settled old scores and terrorized the indigenous population, while mujahideen holy warriors staged reprisals and terror killings against the Chinese–hundreds of innocent civilians were killed on both sides. In Indochina, a nativist political movement rose up to oppose the resumption of French colonial rule; one of the factions that struggled for supremacy was the Communist Viet Minh led by Ho Chi Minh. Korea became a powder keg with the Russians and Americans entangled in its north and south. And in Java, as the Indonesian novelist Idrus wrote, people brutalized by years of Japanese occupation “worshipped a new God in the form of bombs, submachine guns, and mortars.” Through impeccable research and provocative analysis, as well as compelling accounts of American, British, Indian, and Australian soldiers charged with overseeing the surrender and repatriation of millions of Japanese in the heart of dangerous territory, Spector casts new and startling light on this pivotal time–and sets the record straight about this contested and important period in history.