The Bush Tragedy (eBook)

The Bush Tragedy (eBook)

Jacob Weisberg
Jacob Weisberg
Prezzo:
€ 13,20
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,20
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Random House
Codice EAN: 9781588366931
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This is the book that cracks the code of the Bush presidency. Unstintingly yet compassionately, and with no political ax to grind, Slate editor in chief Jacob Weisberg methodically and objectively examines the family and circle of advisers who played crucial parts in George W. Bush’s historic downfall. In this revealing and defining portrait, Weisberg uncovers the “black box” from the crash of the Bush presidency. Using in-depth research, revealing analysis, and keen psychological acuity, Weisberg explores the whole Bush story. Distilling all that has been previously written about Bush into a defining portrait, he illuminates the fateful choices and key decisions that led George W., and thereby the country, into its current predicament. Weisberg gives the tragedy a historical and literary frame, comparing Bush not just to previous American leaders, but also to Shakespeare’s Prince Hal, who rises from ne’er-do-well youth to become the warrior king Henry V. Here is the bitter and fascinating truth of the early years of the Bush dynasty, with never-before-revealed information about the conflict between the two patriarchs on George W.’s father’s side of the family–the one an upright pillar of the community, the other a rowdy playboy–and how that schism would later shape and twist the younger George Bush; his father, a hero of war, business, and Republican politics whose accomplishments George W. would attempt to copy and whose absences he would resent; his mother, Barbara, who suffered from insecurity, depression, and deep dissatisfaction with her role as housewife; and his younger brother Jeb, seen by his parents as steadier, stronger, and the son most likely to succeed. Weisberg also anatomizes the replacement family Bush surrounded himself with in Washington, a group he thought could help him correct the mistakes he felt had destroyed his father’s presidency: Karl Rove, who led Bush astray by pursuing his own historical ambitions and transforming the president into a deeply polarizing figure; Dick Cheney, whose obsessive quest to restore presidential power and protect the country after 9/11 caused Bush and America to lose the world’s respect; and, finally, Donald Rumsfeld and Condoleezza Rice, who encouraged Bush’s foreign policy illusions and abetted his flight from reality. Delving as no other biography has into Bush’s religious beliefs–which are presented as at once opportunistic and sincere–The Bush Tragedy is an essential work that is sure to become a standard reference for any future assessment. It is the most balanced and compelling account of a sitting president ever written.