Worlds at War (eBook)

Worlds at War (eBook)

Anthony Pagden
Anthony Pagden
Prezzo:
€ 6,14
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,14
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Random House
Codice EAN: 9781588366788
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Spanning two and a half millennia, Anthony Pagden’s mesmerizing Worlds at War delves deep into the roots of the “clash of civilizations” between East and West that has always been a battle over ideas, and whose issues have never been more urgent. Worlds At War begins in the ancient world, where Greece saw its fight against the Persian Empire as one between freedom and slavery, between monarchy and democracy, between individuality and the worship of men as gods. Here, richly rendered, are the crucial battle of Marathon, considered the turning point of Greek and European history; the heroic attempt by the Greeks to turn the Persians back at Thermopylae; and Salamis, one of the greatest naval battles of all time, which put an end to the Persian threat forever. From there Pagden’s story sweeps to Rome, which created the modern concepts of citizenship and the rule of law. Rome’s leaders believed those they conquered to be free, while the various peoples of the East persisted in seeing their subjects as property. Pagden dramatizes the birth of Christianity in the East and its use in the West as an instrument of government, setting the stage for what would become, and has remained, a global battle of the secular against the sacred. Then Islam, at first ridiculed in Christian Europe, drives Pope Urban II to launch the Crusades, which transform the relationship between East and West into one of competing religious beliefs. Modern times bring a first world war, which among its many murky aims seeks to redesign the Muslim world by force. In our own era, Muslims now find themselves in unwelcoming Western societies, while the West seeks to enforce democracy and its own secular values through occupation in the East. Pagden ends on a cautionary note, warning that terrorism and war will continue as long as sacred and secular remain confused in the minds of so many. Eye-opening and compulsively readable, Worlds at War is a stunning work of history and a triumph of modern scholarship. It is bound to become the definitive work on the reasons behind the age-old and still escalating struggle that, more than any other, has come to define the modern world–a book for anyone seeking to know why “we came to be the way we are.”