The Family That Couldn't Sleep (eBook)

The Family That Couldn't Sleep (eBook)

D. T. Max
D. T. Max
Prezzo:
€ 12,37
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,37
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Random House
Codice EAN: 9781588365583
Anno pubblicazione: 2006
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

For two hundred years a noble Venetian family has suffered from an inherited disease that strikes their members in middle age, stealing their sleep, eating holes in their brains, and ending their lives in a matter of months. In Papua New Guinea, a primitive tribe is nearly obliterated by a sickness whose chief symptom is uncontrollable laughter. Across Europe, millions of sheep rub their fleeces raw before collapsing. In England, cows attack their owners in the milking parlors, while in the American West, thousands of deer starve to death in fields full of grass. What these strange conditions–including fatal familial insomnia, kuru, scrapie, and mad cow disease–share is their cause: prions. Prions are ordinary proteins that sometimes go wrong, resulting in neurological illnesses that are always fatal. Even more mysterious and frightening, prions are almost impossible to destroy because they are not alive and have no DNA–and the diseases they bring are now spreading around the world. In The Family That Couldn’t Sleep, essayist and journalist D. T. Max tells the spellbinding story of the prion’s hidden past and deadly future. Through exclusive interviews and original archival research, Max explains this story’s connection to human greed and ambition–from the Prussian chemist Justus von Liebig, who made cattle meatier by feeding them the flesh of other cows, to New Guinean natives whose custom of eating the brains of the dead nearly wiped them out. The biologists who have investigated these afflictions are just as extraordinary–for example, Daniel Carleton Gajdusek, a self-described “pedagogic pedophiliac pediatrician” who cracked kuru and won the Nobel Prize, and another Nobel winner, Stanley Prusiner, a driven, feared self-promoter who identified the key protein that revolutionized prion study. With remarkable precision, grace, and sympathy, Max–who himself suffers from an inherited neurological illness–explores maladies that have tormented humanity for centuries and gives reason to hope that someday cures will be found. And he eloquently demonstrates that in our relationship to nature and these ailments, we have been our own worst enemy.