Alexander (eBook)

Alexander (eBook)

Guy Maclean Rogers
Guy Maclean Rogers
Prezzo:
€ 5,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Random House
Codice EAN: 9781588364135
Anno pubblicazione: 2004
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

For nearly two and a half millennia, Alexander the Great has loomed over history as a legend–and an enigma. Wounded repeatedly but always triumphant in battle, he conquered most of the known world, only to die mysteriously at the age of thirty-two. In his day he was revered as a god; in our day he has been reviled as a mass murderer, a tyrant as brutal as Stalin or Hitler. Who was the man behind the mask of power? Why did Alexander embark on an unprecedented program of global domination? What accounted for his astonishing success on the battlefield? In this luminous new biography, the esteemed classical scholar and historian Guy MacLean Rogers sifts through thousands of years of history and myth to uncover the truth about this complex, ambiguous genius. Ascending to the throne of Macedonia after the assassination of his father, King Philip II, Alexander discovered while barely out of his teens that he had an extraordinary talent and a boundless appetite for military conquest. A virtuoso of violence, he was gifted with an uncanny ability to visualize how a battle would unfold, coupled with devastating decisiveness in the field. Granicus, Issos, Gaugamela, Hydaspes–as the victories mounted, Alexander’s passion for conquest expanded from cities to countries to continents. When Persia, the greatest empire of his day, fell before him, he marched at once on India, intending to add it to his holdings. As Rogers shows, Alexander’s military prowess only heightened his exuberant sexuality. Though his taste for multiple partners, both male and female, was tolerated, Alexander’s relatively enlightened treatment of women was nothing short of revolutionary. He outlawed rape, he placed intelligent women in positions of authority, and he chose his wives from among the peoples he conquered. Indeed, as Rogers argues, Alexander’s fascination with Persian culture, customs, and sexual practices may have led to his downfall, perhaps even to his death. Alexander emerges as a charismatic and surprisingly modern figure–neither a messiah nor a genocidal butcher but one of the most imaginative and daring military tacticians of all time. Balanced and authoritative, this brilliant portrait brings Alexander to life as a man, without diminishing the power of the legend.