Fat Man Fed Up (eBook)

Fat Man Fed Up (eBook)

Jack W. Germond
Jack W. Germond
Prezzo:
€ 10,08
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,08
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Random House
Codice EAN: 9781588364081
Anno pubblicazione: 2004
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

For more than forty years, Jack Germond has been covering politics for Gannett newspapers, the Washington Star, and the Baltimore Sun, and talking politics on the Today show, The McLaughlin Group, and Inside Washington. Now, in Fat Man Fed Up*,* Germond confronts the most critical issues raised by our election process and offers a scathing but wry polemic about what’s wrong with American politics. Is there any connection between what happens in campaigns and what happens in government? And if not, where does the blame for the discontent lie? Was Tocqueville right? Do we get the leaders we deserve? Indeed, according to Germond, the politicians aren’t the only ones to blame, or even the chief culprits. He describes how he and his colleagues in the news media have been guilty of dumbing-down the political process–and how the voters are too apathetic to demand better coverage and better results. Instead, they simply turn away and too often end up enduring third-rate presidents. This no-sacred-cows manifesto faces the problems many are reluctant to address: • Polls and how they are used and abused by politicians and press to mislead gullible voters. • The critical failure of the press to accurately portray figures in the political realm, from Eugene McCarthy to Barbara Bush to Al Sharpton. • How the complaints about liberal bias in the press miss the real point: whether that bias, if it exists, colors the way editors and reporters work. • The staggering influence of television, and the networks’ inability to provide anything but the most simplistic coverage of politics. • The “big lie” school of campaigning. From “Where’s the beef?” to “compassionate conservatism,” the politics of empty slogans has always placed noise above nuance: Say anything loudly enough and long enough, and voters are bound to mistake it for the truth. Along the way, Germond illustrates his arguments by drawing from his war chest of priceless anecdotes from decades in the business. With his inimitable combination of incisive journalism and sardonic and witty straight talk, Germond guides us through the fog created by candidates and the media. In this timely, outrageous, and compulsively readable book, no one is let off the hook. Fat Man Fed Up is a bracing look at how we never seem to get the truth about the people we’re electing.