Some Memories of a Long Life, 1854-1911 (eBook)

Some Memories of a Long Life, 1854-1911 (eBook)

Malvina Shanklin Harlan
Malvina Shanklin Harlan
Prezzo:
€ 5,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Modern Library
Codice EAN: 9781588362513
Anno pubblicazione: 2002
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Rediscovered by Ruth Bader Ginsburg, this unique account of life before, during, and after the Civil War was written by the wife of Supreme Court Justice John Marshall Harlan, who played a central role in some of the most significant civil rights decisions of his era. “Remarkable . . . a chronicle of the times, as seen by a brave woman of the era.”—Ruth Bader Ginsburg, from the foreword When Justice Ruth Bader Ginsburg began researching the history of the women associated with the Supreme Court, the Library of Congress sent her Malvina Harlan’s unpublished manuscript. Recalling Abigail Adams’s order to “remember the ladies,” Justice Ginsburg guided its long journey from forgotten document to published book. Malvina Shanklin Harlan witnessed—and gently influenced—national history from the perspective of a political leader’s wife. Her husband, Supreme Court Justice John Marshall Harlan (1833–1911), wrote the lone dissenting opinion in Plessy v. Ferguson, the infamous case that endorsed separate but equal segregation. And for fifty-seven years he was married to a woman who was busy making a mental record of their eventful lives. After Justice Harlan’s death in 1911, Malvina wrote Some Memories of a Long Life, 1854–1911, as a testament to her husband’s accomplishments and to her own. The memoir begins with Malvina, the daughter of passionate abolitionists, becoming the teenage bride of John Marshall Harlan, whose family owned more than a dozen slaves. Malvina depicts her life in antebellum Kentucky, and her courageous defense of the Harlan homestead during the Civil War. She writes of her husband’s ascent in legal circles and his eventual appointment to the Supreme Court in 1877, where he was the author of opinions that continued to influence American race relations deep into the twentieth century. Yet Some Memories is more than a wife’s account of a famous and powerful man. It chronicles the remarkable evolution of a young woman from Indiana who became a keen observer of both her family’s life and that of her nation.