Ghost Light (eBook)

Ghost Light (eBook)

Frank Rich
Frank Rich
Prezzo:
€ 6,14
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,14
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Random House
Codice EAN: 9781588361394
Anno pubblicazione: 2002
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

There is a superstition that if an emptied theater is ever left completely dark, a ghost will take up residence. To prevent this, a single "ghost light" is left burning at center stage after the audience and all of the actors and musicians have gone home. Frank Rich's eloquent and moving boyhood memoir reveals how theater itself became a ghost light and a beacon of security for a child finding his way in a tumultuous world. Rich grew up in the small-townish Washington, D.C., of the 1950s and early '60s, a place where conformity seemed the key to happiness for a young boy who always felt different. When Rich was seven years old, his parents separated--at a time when divorce was still tantamount to scandal--and thereafter he and his younger sister were labeled "children from a broken home." Bouncing from school to school and increasingly lonely, Rich became terrified of the dark and the uncertainty of his future. But there was one thing in his life that made him sublimely happy: the Broadway theater. Rich's parents were avid theatergoers, and in happier times they would listen to the brand-new recordings of South Pacific, Damn Yankees, and The Pajama Game over and over in their living room. When his mother's remarriage brought about turbulent changes, Rich took refuge in these same records, re-creating the shows in his imagination, scene by scene. He started collecting Playbills, studied fanatically the theater listings in The New York Times and Variety, and cut out ads to create his own miniature marquees. He never imagined that one day he would be the Times's chief theater critic. Eventually Rich found a second home at Wash-ington's National Theatre, where as a teenager he was a ticket-taker and was introduced not only to the backstage magic he had dreamed of for so long but to a real-life cast of charismatic and eccentric players who would become his mentors and friends. With humor and eloquence, Rich tells the triumphant story of how the aspirations of a stagestruck young boy became a lifeline, propelling him toward the itinerant family of theater, whose romantic denizens welcomed him into the colorful fringes of Broadway during its last glamorous era. Every once in a while, a grand spectacle comes along that introduces its audiences to characters and scenes that will resound in their memories long after the curtain has gone down. Ghost Light, Frank Rich's beautifully crafted childhood memoir, is just such an event.