Paris to the Moon (eBook)

Paris to the Moon (eBook)

Adam Gopnik
Adam Gopnik
Prezzo:
€ 6,14
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,14
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Random House
Codice EAN: 9781588361387
Anno pubblicazione: 2001
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Paris. The name alone conjures images of chestnut-lined boulevards, sidewalk cafés, breathtaking façades around every corner--in short, an exquisite romanticism that has captured the American imagination for as long as there have been Americans. In 1995, Adam Gopnik, his wife, and their infant son left the familiar comforts and hassles of New York City for the urbane glamour of the City of Light. Gopnik is a longtime New Yorker writer, and the magazine has sent its writers to Paris for decades--but his was above all a personal pilgrimage to the place that had for so long been the undisputed capital of everything cultural and beautiful. It was also the opportunity to raise a child who would know what it was to romp in the Luxembourg Gardens, to enjoy a croque monsieur in a Left Bank café--a child (and perhaps a father, too) who would have a grasp of that Parisian sense of style we Americans find so elusive. So, in the grand tradition of the American abroad, Gopnik walked the paths of the Tuileries, enjoyed philosophical discussions at his local bistro, wrote as violet twilight fell on the arrondissements. Of course, as readers of Gopnik's beloved and award-winning "Paris Journals" in The New Yorker know, there was also the matter of raising a child and carrying on with day-to-day, not-so-fabled life. Evenings with French intellectuals preceded middle-of-the-night baby feedings; afternoons were filled with trips to the Musée d'Orsay and pinball games; weekday leftovers were eaten while three-star chefs debated a "culinary crisis." As Gopnik describes in this funny and tender book, the dual processes of navigating a foreign city and becoming a parent are not completely dissimilar journeys--both hold new routines, new languages, a new set of rules by which everyday life is lived. With singular wit and insight, Gopnik weaves the magical with the mundane in a wholly delightful, often hilarious look at what it was to be an American family man in Paris at the end of the twentieth century. "We went to Paris for a sentimental reeducation-I did anyway-even though the sentiments we were instructed in were not the ones we were expecting to learn, which I believe is why they call it an education."