FM (eBook)

FM (eBook)

Richard Neer
Richard Neer
Prezzo:
€ 5,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Villard
Codice EAN: 9781588360731
Anno pubblicazione: 2001
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"It was all so honest, before the end of our collective innocence. Top Forty jocks screamed and yelled and sounded mightier than God on millions of transistor radios. But on FM radio it was all spun out for only you. On a golden web by a master weaver driven by fifty thousand magical watts of crystal clear power . . . before the days of trashy, hedonistic dumbspeak and disposable three-minute ditties . . . in the days where rock lived at many addresses in many cities." –from FM As a young man, Richard Neer dreamed of landing a job at WNEW in New York–one of the revolutionary FM stations across the country that were changing the face of radio by rejecting strict formatting and letting disc jockeys play whatever they wanted. He felt that when he got there, he’d have made the big time. Little did he know he’d have shaped rock history as well. FM: The Rise and Fall of Rock Radio chronicles the birth, growth, and death of free-form rock-and-roll radio through the stories of the movement’s flagship stations. In the late sixties and early seventies–at stations like KSAN in San Francisco, WBCN in Boston, WMMR in Philadelphia, KMET in Los Angeles, WNEW, and others–disc jockeys became the gatekeepers, critics, and gurus of new music. Jocks like Scott Muni, Vin Scelsa, Jonathan Schwartz, and Neer developed loyal followings and had incredible influence on their listeners and on the early careers of artists such as Bruce Springsteen, Genesis, the Cars, and many others. Full of fascinating firsthand stories, FM documents the commodification of an iconoclastic phenomenon, revealing how counterculture was coopted and consumed by the mainstream. Richard Neer was an eyewitness to, and participant in, this history. FM is the tale of his exhilarating ride.