Time and Navigation (eBook)

Time and Navigation (eBook)

Prezzo:
€ 21,62
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,62
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Smithsonian Books
Codice EAN: 9781588344922
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

If you want to know where you are, you need a good clock. The surprising connection between time and place is explored in Time and Navigation: The Untold Story of Getting from Here to There, the companion book to the National Air and Space Museum exhibition of the same name. Today we use smartphones and GPS, but navigating has not always been so easy. The oldest "clock" is Earth itself, and the oldest means of keeping time came from observing changes in the sky. Early mariners like the Vikings accomplished amazing feats of navigation without using clocks at all. Pioneering seafarers in the Age of Exploration used dead reckoning and celestial navigation; later innovations such as sextants and marine chronometers honed these techniques by measuring latitude and longitude. When explorers turned their sights to the skies, they built on what had been learned at sea. For example, Charles Lindbergh used a bubble sextant on his record-breaking flights. World War II led to the development of new flight technologies, notably radio navigation, since celestial navigation was not suited for all-weather military operations. These forms of navigation were extended and enhanced when explorers began guiding spacecraft into space and across the solar system. Astronauts combined celestial navigation technology with radio transmissions. The development of the atomic clock revolutionized space flight because it could measure billionths of a second, thereby allowing mission teams to navigate more accurately. Scientists and engineers applied these technologies to navigation on earth to develop space-based time and navigation services such as GPS that is used every day by people from all walks of life. While the history of navigation is one of constant change and innovation, it is also one of remarkable continuity. Time and Navigation tells the story of navigation to help us understand where we have been and how we got there so that we can understand where we are going.