And the Money Kept Rolling In (and Out) Wall Street, the IMF, and the Bankrupting of Argentina (eBook)

And the Money Kept Rolling In (and Out) Wall Street, the IMF, and the Bankrupting of Argentina (eBook)

Paul Blustein
Paul Blustein
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: PublicAffairs
Codice EAN: 9781586485511
Anno pubblicazione: 2006
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the 1990s, few countries were more lionized than Argentina for its efforts to join the club of wealthy nations. Argentina's policies drew enthusiastic applause from the IMF, the World Bank and Wall Street. But the club has a disturbing propensity to turn its back on arrivistes and cast them out. That was what happened in 2001, when Argentina suffered one of the most spectacular crashes in modern history. With it came appalling social and political chaos, a collapse of the peso, and a wrenching downturn that threw millions into poverty and left nearly one-quarter of the workforce unemployed. Paul Blustein, whose book about the IMF, The Chastening, was called "gripping, often frightening" by The Economist and lauded by the Wall Street Journal as "a superbly reported and skillfully woven story," now gets right inside Argentina's rise and fall in a dramatic account based on hundreds of interviews with top policymakers and financial market players as well as reams of internal documents. He shows how the IMF turned a blind eye to the vulnerabilities of its star pupil, and exposes the conduct of global financial market players in Argentina as redolent of the scandals -- like those at Enron, WorldCom and Global Crossing -- that rocked Wall Street in recent years. By going behind the scenes of Argentina's debacle, Blustein shows with unmistakable clarity how sadly elusive the path of hope and progress remains to the great bulk of humanity still mired in poverty and underdevelopment.