Afro-Cuban Diasporas in the Atlantic World (eBook)

Afro-Cuban Diasporas in the Atlantic World (eBook)

Solimar Otero
Solimar Otero
Prezzo:
€ 18,71
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,71
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Rochester Press
Codice EAN: 9781580468190
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Afro-Cuban Diasporas in the Atlantic World explores how Yoruba and Afro-Cuban communities moved across the Atlantic between the Americas and Africa in successive waves in the nineteenth century. In Havana, Yoruba slaves from Lagos banded together to buy their freedom and sail home to Nigeria. Once in Lagos, this Cuban repatriate community became known as the Aguda. This community built their own neighborhood that celebrated their Afrolatino heritage. For these Yoruba and Afro-Cuban diasporic populations, nostalgic constructions of family and community play the role of narrating and locating a longed-for home. By providing a link between the workings of nostalgia and the construction of home, this volume re-theorizes cultural imaginaries as a source for diasporic community reinvention. Through ethnographic fieldwork and research in folkloristics, Otero reveals that the Aguda identify strongly with their Afro-Cuban roots in contemporary times. Their fluid identity moves from Yoruba to Cuban, and back again, in a manner that illustrates the truly cyclical nature of transnational Atlantic community affiliation. Solimar Otero is Associate Professor of English and a folklorist at Louisiana State University. Her research centers on gender, sexuality, Afro-Caribbean spirituality, and Yoruba traditional religion in folklore, literature and ethnography. Dr. Otero is the recipient of a Ruth Landes Memorial Research Fund grant (2013), a fellowship at the Harvard Divinity School's Women's Studies in Religion Program (2009 to 2010), and a Fulbright award (2001).