Three Questions for Sixty-Five Composers (eBook)

Three Questions for Sixty-Five Composers (eBook)

Bálint András Varga
Bálint András Varga
Prezzo:
€ 18,71
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,71
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Rochester Press
Codice EAN: 9781580468091
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Do today's composers draw inspiration from life experiences or from, say, the natural world? What influences, past and present, have influenced recent composers? How essential is it for a composer to develop a personal style, and when does this degenerate into self-repetition? These are questions about which some of the most important composers of the late twentieth and early twenty-first century often have quite strong feelings--but have seldom been asked. In this pathbreaking book, Bálint András Varga puts these three questions to such renowned composers as Luciano Berio, Pierre Boulez, Alberto Ginastera, Sofia Gubaidulina, Hans Werner Henze, Helmut Lachenmann, György Ligeti, Witold Lutoslawski, Luigi Nono, Krzysztof Penderecki, Wolfgang Rihm, Karlheinz Stockhausen, Toru Takemitsu, and Iannis Xenakis. Varga's sensitive English renderings capture the subtleties of their sometimes confident, sometimes hesitant, answers. All statements from English-speaking composers -- such as Milton Babbitt, John Cage, Elliott Carter, Sir Peter Maxwell Davies, Morton Feldman, Lukas Foss, Steve Reich, Gunther Schuller, andSir Michael Tippett -- consist of the composers' own carefully chosen words. Three Questions for Sixty-Five Composers is vital reading for anybody interested in the current state of music and the arts. TheHungarian music publisher Bálint András Varga has spent nearly forty years working for and with composers. He has published several books, including extensive interviews with Lutoslawski, Berio, and Xenakis. His previous book forthe University of Rochester Press is György Kurtág: Three Interviews and Ligeti Homages.