You and I Eat the Same (eBook)

You and I Eat the Same (eBook)

M.A.D.Ying ChrisRedzepi René
M.A.D.Ying ChrisRedzepi René
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Artisan
Collana: Dispatches
Codice EAN: 9781579658564
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Winner, 2019 IACP Award for Best Book of the Year in Food Matters Named one of the Best Food Books of the Year by The New Yorker, Smithsonian, The Boston Globe, The Guardian, and more MAD Dispatches: Furthering Our Ideas About Food Good food is the common ground shared by all of us, and immigration is fundamental to good food. In nineteen thoughtful and engaging essays and stories, You and I Eat the Same explores the ways in which cooking and eating connect us across cultural and political borders, making the case that we should think about cuisine as a collective human effort in which we all benefit from the movement of people, ingredients, and ideas. An awful lot of attention is paid to the differences and distinctions between us, especially when it comes to food. But the truth is that food is that rare thing that connects all people, slipping past real and imaginary barriers to unify humanity through deliciousness. Don’t believe it? Read on to discover more about the subtle (and not so subtle) bonds created by the ways we eat. Everybody Wraps Meat in Flatbread: From tacos to dosas to pancakes, bundling meat in an edible wrapper is a global practice. Much Depends on How You Hold Your Fork: A visit with cultural historian Margaret Visser reveals that there are more similarities between cannibalism and haute cuisine than you might think. Fried Chicken Is Common Ground: We all share the pleasure of eating crunchy fried birds. Shouldn’t we share the implications as well? If It Does Well Here, It Belongs Here: Chef René Redzepi champions the culinary value of leaving your comfort zone. There Is No Such Thing as a Nonethnic Restaurant: Exploring the American fascination with “ethnic” restaurants (and whether a nonethnic cuisine even exists). Coffee Saves Lives: Arthur Karuletwa recounts the remarkable path he took from Rwanda to Seattle and back again.